Nessun prodotto più del Balsamico Tradizionale rappresenta un omaggio alla storia italiana e alla sapienza popolare. Per questo la Consorteria ha scelto un augurio speciale per il Quirinale, inviando in anteprima a Giorgio Napolitano una bottiglietta di Aceto Balsamico Tradizionale... (Leggi tutto)
Aperti i cantieri a Modena e provincia per prevenire gli allagamenti in caso di forti e prolungate piogge. Previsti rinforzi agli argini e adeguamenti delle casse di espansione. La Regione ha stanziato, solo per il modenese, 4 milioni di euro.... (Leggi tutto)
La Biennale Internazionale di Pittura, Scultura e Fotografia “I colori incontrano la Natura†è un importante evento artistico – culturale a carattere espositivo, organizzato dall’Ass. Turismo Arte Spettacolo di Messina; con la preziosa e sinergica collaborazione dell’Ass. La Bottega degli... (Leggi tutto)
Sono partiti i lavori di Aipo per la sistemazione degli argini in diversi tratti sia di Secchia che di Panaro per una maggiore sicurezza idraulica dopo le piene dell’inverno scorso. A Modena alla confluenza del torrente Tiepido con il fiume... (Leggi tutto)
Domenica 26 settembre alle ore 16.00 il Consorzio della Bonifica Burana apre le porte della sede di Modena per l’evento ‘Acqua tra cielo e terra: un percorso tra tante vie’. La splendida cornice di Palazzo Borsari a Modena, sarà teatro... (Leggi tutto)
Nei territori del vino ci vuole una wine policy, una vera e propria politica progettuale a medio-lungo termine, che sappia rispondere alle criticita’ vecchie e nuove del vino e dei territori di produzione, grazie ad un patto sempre piu’ stretto... (Leggi tutto)
In vista del sesto censimento generale dell’agricoltura, che si svolgerà a partire dal 25 ottobre, la Provincia di Modena cerca 65 rilevatori per compilare i questionari Istat delle oltre 13.500 aziende del territorio. Il coordinamento del censimento nel modenese, infatti,... (Leggi tutto)
“Una sentenza che non aiuta il lavoro degli amministratori, che devono districarsi tra normative spesso in contraddizione tra loro. La nostra fu una scelta effettuata per ragioni di buon senso e di economicità â€. Per questo il sindaco di Bomporto ha... (Leggi tutto)
Una rassegna che attraverso la musica fa rivivere la magia delle grandiose dimore signorili, delle ville romantiche dai parchi ottocenteschi e dei santuari dagli interni solenni che si affacciano sulle rive del Panaro. Parte domani – venerdì 25 giugno – da... (Leggi tutto)
Entrano in vigore i nuovi orari estivi per gli sportelli Cup-Saub del Distretto di Castelfranco Emilia. A Castelfranco, fino al 30 settembre: dal lunedi al venerdi dalle ore 8.30 alle ore 13.15, sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00, chiuso il... (Leggi tutto)