LUNGO LE ANTICHE SPONDE 2009
Concerti in ville e castelli lungo il fiume Panaro
Sedi varie
Bastiglia, Bomporto, Ravarino, Nonantola, San Cesario, Spilamberto (MO)
L’acqua, il fiume che avvolge col suo lento andare quelle terre della pianura modenese, il fresco della sera, dolce ristoro dal calore estivo e le ville, antiche residenze dei signori di un tempo ormai trascorso, patrimonio di indiscusso valore architettonico, con cortili e giardini pieni di misteriosa e suggestiva bellezza.
Uno scenario attuale, ma dal sapore antico, che fa da sfondo alle musiche di questa rassegna, i cui echi si rincorrono da una sponda all’altra del fiume per tutti coloro che vogliono entrare in altri ritmi respirando a fondo il profumo del passato.
Periodo di svolgimento: dal 24/06/2009 al 27/07/2009
Orario: ore 21.00
Programma:
- SAN CESARIO SUL PANARO
Mercoledì 24 giugno Corte di Villa Boschetti – Via Libertà , 49 – San Cesario sul PanaroEn la tierra de España
RECITAL CHITARRISTICO Fabio Montomoli chitarra - NONANTOLA
Giovedì 25 giugno Villa Emma – Via Mavora, 39 – NonantolaIn caso di maltempo il concerto si svolgerà presso il Cinema Teatro “Massimo Troisiâ€
Ottoni all’Opera
FANTASIE OPERISTICHE PER OTTONI E PERCUSSIONI – Mario Bracalente, Michele Pancotto e Yuri Valenti tromba – Marco Gasparrini e Divede Simoncini flicorno soprano – Alessandro Fraticelli corno – Eugenio Gasparrini, Diego Giatti e Diego Copponi trombone – Mark Triwin trombone basso – Enrico Visani tuba – Adriano Achei percussioni - RAVARINO
Martedì 30 giugno Comunità La Lucciola – Villa Bonasi Benucci, Via Giliberti, 1013 – StuffioneIn caso di maltempo il concerto si svolgerà presso il Teatro Comunale di Ravarino
Napoli tra sacro e profano
VIAGGIO TRA LA MUSICA POPOLARE E LA MUSICA COLTA Aldo Citarella voce, percussione e strumenti antichi
Giorgio Albiani chitarra - BASTIGLIA
Giovedì 02 luglio Santuario di San Clemente – BastigliaSouvenirs
DOLCI RICORDI MUSICALI Ilaria Schettini e Giuseppina Scravaglieri pianoforte a 4 mani - BASTIGLIA
Lunedì 06 luglio Chiesa di Santa Maria Assunta – Piazza della Repubblica – BastigliaIl dolce suon
FLAUTO E ARPA IN CONCERTO Jana Bitti flauto, Gilda Dettori arpa - BASTIGLIA
Giovedì 09 luglio Santuario di San Clemente – BastigliaIl violoncello romantico
DUO PEPICELLI Francesco Pepicelli violoncello, Angelo Pepicelli pianoforte - RAVARINO
Sabato 11 luglio Santuario della Beata Vergine delle Grazie – StuffioneMea Domina
LA DONNA: PUREZZA E FEMMINILITA’ Anna Malvasio soprano, Annalisa Stroppa mezzosoprano, Fulvio Turissini pianoforte - SAN CESARIO SUL PANARO
Mercoledì 15 luglio Corte di Villa Boschetti – Via Libertà , 49 – San Cesario sul PanaroTRA IL CLASSICO E I TANGHI ARGENTINI Stefano Maffizzoni flauto, Luigi Puddu chitarra
- SPILAMBERTO
Venerdì 17 luglio Parco Rocca Rangoni – SpilambertoIn caso di maltempo il concerto si svolgerà presso lo Spazio Eventi Lilliano Famigli
Il Canto dell’Anima
DALL’OPERA ALL’OPERETTA, DAL MUSICAL ALLA CANZONE NAPOLETANA Rossella Ressa soprano, Nico Sette tenore, Piero Rotolo pianoforte - BOMPORTO
Sabato 18 luglio Piazza Roma – BomportoTango Nuevo
NORA ANGELINI E QUINTETTANGO, Nora Angelini voce, Angelo Vinai clarinetti – Gianluca Allocco violino – Marco Allocco violoncello – Alberto Fantino bajan – Cristiano Alasia chitarra - BOMPORTO
Mercoledì 22 luglio Villa Cavazza – BomportoIn caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà all’interno della Villa
Don Chisciotte
CAVALLI, CAVALIERI, DAME E AMORI David Riondino voce recitante, Andrea Candeli chitarra - SPILAMBERTO
Venerdì 24 luglio
Parco Rocca Rangoni – Spilamberto
In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso lo Spazio Eventi Lilliano Famigli - Omaggio a Fellini
QUANDO LA MUSICA CREA IL SOGNO Giovanna Salvatori flauto, Alberto Casadei violoncello, Franco Benedetto Morri pianoforte - RAVARINO
Lunedì 27 luglio Villa Castelcrescente – StuffioneIn caso di maltempo il concerto si svolgerà all’ interno della Villa
Musica e divertimento
DAL BAROCCO AD OGGI Roberto Gianola, Paolo Marchese trombe, Giuseppe Schiariti trombone, Massimiliano Crotta corno, Riccardo Combetto tuba
Ingresso: gratuito
PUNTI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Orario giorni festivi: domenica e festivi 9.30-12.30